Il make up corretto per la ginnastica ritmica

Le regole del trucco nella ginnastica sono molte, vi proponiamo alcuni esempi di un trucco da gara.

Se nella giornata della gara la ragazza deve svolgere gli esercizi di carattere diverso, si consiglia di optare per un trucco universale basato sui colori naturali: nero, marrone, beige e sulle labbra un rossetto rosso o fucsia, il correttore sotto gli occhi e un blush color pesca sulle guance;

Una ginnasta giovanissima può essere truccata nello stile nude, aggiungendo un po di blush sulle guance con tanto di mascara voluminizzante, i colori naturali permetteranno di mantenere la sua infantilità senza “invecchiare” la bambina.

Le ginnaste con esercizi di carattere romantico posso scegliere un fresco smooky eyes con l’utilizzo del nero più il colore dominante del suo body o un smooky eyes con colori tenui come il rosa, beige e marrone.

 

Alcune regole del trucco per la gara
1. Ignorare le regole tradizionali del make up
Molte regole del trucco tradizionale vietano l’utilizzo di troppi accenti sul viso (esempio: labbra del colore acceso e gli occhi di un colore scuro); nella ginnastica invece è importante truccare bene sia gli occhi che le labbra, perché faranno da cornice al viso, un rossetto acceso evidenzierà il sorriso, e un adeguato trucco sugli occhi aiuterà a trasmettere le emozioni al pubblico.

 

2. La base perfetta
E’ importante che la ginnasta copra eventuali occhiaie che possono essere la conseguenza di una notte insonne per la preoccupazione per la gara, cosa che con l’esperienza non dovrebbe più disturbarla. Come secondo step un leggerissimo velo di fondotinta che deve essere perfettamente scelto in base al vostro colore della pelle, e per finire un leggero velo di blush sulle guancia. In caso la ginnasta adolescente abbia un po di acne può utilizzare un fondotinta correttore ad alta coprenza nelle zone problematiche. Una base naturale e fresca vi aiuterà ad affrontare la gara con maggior sicurezza.

 

3. Gli occhi
Si consiglia di optare per un trucco universale basato sull’unione dei colori naturali: nero, marrone, beige. Se volete utilizzare qualche punto luce scegliete gli ombretti perlati evitando prodotti con i glitter che potrebbero dare fastidio cadendo negli occhi, questa regola va osservata soprattutto se la ginnasta utilizza lenti a contatto. Le sopracciglia vanno evidenziate con una matita più chiara dei peli della ragazza e solo nel caso che abbia bisogno di scurirle, chi ha la fortuna di avere le sopracciglia folte e ben definite può lasciarle al naturale. Le ciglia vanno infoltite con un mascara a lunga tenuta, si consiglia di utilizzare un mascara waterproof che salverà il look della ginnasta in caso le scappi un lacrimuccia.

 

4. Le labbra
Per incorniciare al meglio il sorriso della ginnasta si consiglia di utilizzare un rossetto acceso come rosso, fucsia o corallo. Si raccomanda di evitare qualsiasi tipo di lucidalabbra, perché colano e possono sporcare il body. Il rossetto deve essere a lunga tenuta e va applicato sulle labbra con un apposito pennello per poter dosare perfettamente la quantità del prodotto. Se volete essere ancora più sicure che il rossetto non coli e non vi sporchi niente, potete utilizzare i pennarelli tinte per le labbra con un leggero velo di rossetto (applicato con il pennello) dello stesso colore per idratare il tutto.

In bocca a lupo per le vostre competizioni.