La pettinatura da gara per la ginnastica ritmica

Per affrontare con serenità una gara di ginnastica ritmica tutto deve essere impeccabile. Per quanto riguarda la pettinatura, essa deve essere non solo bella e accurata, ma anche comoda e pratica. La ginnasta deve trovarsi bene con l’acconciatura di gara, non deve ne tirare creando il mal di testa, ne essere troppo fragile per sciogliersi con la prima capovolta.

Come ribadisce il regolamento la pettinatura deve essere netta e sobria, cioè significa che va mantenuta una certa accuratezza nella pettinatura della ginnasta.

Le pettinature più diffuse tra le ginnaste sono lo chignon e la coda di palma (solo per capelli relativamente corti).

Per le mamme alle prime armi è sempre di aiuto l’allenatore, ma sicuramente se vi esercitate un po a casa con la vostra figlia qualche giorno prima della gara, sarete di gran aiuto all’allenatore.

Da evitare:

  • l’eccessiva quantità di mollette;
  • troppi brillantini sui capelli;
  • elastici troppo colorati;
  • eccessivo volume della pettinatura;
  • le lacca colorata per capelli;
  • decorazioni troppo ingombranti.

Prodotti necessari per fare uno chignon da gara

  1. elastici di grandezza adatta alla foltura dei capelli;
  2. lacca per capelli;
  3. gel o mousse per capelli;
  4. spazzola e il pettine;
  5. le forcine;
  6. una retina, sottilissima e preferibilmente del colore dei capelli
  7. mollette fantasmini se bisogna nascondere la frangia.