Mese: marzo 2018

Diventare una ginnasta

Diventare una ginnasta Diventare una ginnasta è come scolpire un diamante dalla pietra, un lavoro lungo, faticoso e molto molto paziente. Spesso i primi risultati tangibili si cominciano a vedere solo dopo due o tre anni di allenamento. Allenamento deve essere costante e mirato, non bisogna fissarsi sul risultato ma meglio dedicarsi al processo. Molto …

Diventare una ginnastaLeggi altro »

L’intervista alla pluricampionessa di ginnastica ritmica Elisa Blanchi

L’intervista alla pluricampionessa di ginnastica ritmica Elisa Blanchi Oggi alla vostra attenzione L’INTERVISTA alla pluricampionessa mondiale e vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra in ginnastica ritmica Elisa Blanchi.Salve Elisa, tutte le tue fan conoscono alla perfezione i risultati che ha ottenuto la squadra italiana con la tua partecipazione, adorano i vostri esercizi …

L’intervista alla pluricampionessa di ginnastica ritmica Elisa BlanchiLeggi altro »

Yana Kudryavtseva, intervista speciale

Yana Kudryavtseva, intervista speciale Intervista alla più giovane campionessa mondiale di ginnastica ritmica, Yana Kudryavtseva, direttamente dal World Cup di ginnastica ritmica Pesaro 2014. Ciao Yana, ultimamente qui in Italia sei diventata molto famosa e vorrei fare un articolo che parlasse di te e raccontare, specialmente alle bambine e alle nuove generazioni di ginnaste, qualcosa …

Yana Kudryavtseva, intervista specialeLeggi altro »

Anna Rizatdinova, intervista esclusiva

Anna Rizatdinova, intervista esclusiva Salve Anna, qui in Italia sei molto conosciuta, tante bambine ti amano tantissimo e vorrebbero conoscere qualcosa in più su di te. Per questo ho deciso di scrivere un articolo per raccontare le cose più interessanti che potrebbero piacere alle tue fan. Partiamo dall’inizio… Quando hai cominciato a praticare la ginnastica …

Anna Rizatdinova, intervista esclusivaLeggi altro »

Anna Bessonova intervista speciale

Anna Bessonova intervista speciale Salve a tutti siamo all’allenamento collegiale organizzato dal comitato FGI Lazio con la partecipazione di Anna Bessonova. Salve Anna, grazie alla sua disponibilità posso raccontare con questa intervista qualcosa di interessante alle sue ammiratrici italiane. In Italia la amano tantissimo, possiamo dire che è un mito vivente della ginnastica ritmica e spero che …

Anna Bessonova intervista specialeLeggi altro »

Il Nastro

Il Nastro Il nastro è un attrezzo composto da due segmenti: la bacchetta e il nastro stesso. La bacchetta ha un diametro di 1 cm e la lunghezza che va dai 50 ai 60 cm, è di plastica o in fibra di vetro e può avere un’impugnatura di silicone o altro materiale sintetico. Il nastro …

Il NastroLeggi altro »

Le Clavette

Le Clavette In ginnastica ritmica si usa sempre una coppia di clavette di plastica, sono lunghe 40-50 cm con un peso minimo di 150 gr ciascuna. Le clavette così come il cerchio possono essere decorate con i nastri adesivi colorati e metallizzati, questo permette di abbinarle ai body da gara e ai gusti della ginnasta. …

Le ClavetteLeggi altro »